
A San Miniato l’estate comincia la notte del 23 giugno quando, secondo gli antichi riti della tradizione contadina, si accendono i “fuochi” di San Giovanni che servivano a propiziare una buona stagione di raccolto. Alla luce delle stelle, i fuochi della vigilia di San Giovanni illuminano la prima delle tante manifestazioni a cielo aperto dell’estate di San Miniato.
Per San Giovanni, sabato 24 giugno, la città ospita la seconda Mostra Mercato del Tartufo Nero, una serata di sapori e intrattenimento che vede al centro i prodotti della terra.
Per il resto dell'estate, la magia prende vita accendendo i riflettori sulla città come se fosse un palcoscenico. Il legame di San Miniato con il teatro si perde nel tempo, con il patrono della città, il martire San Genesio, musico e attore: un caso, una coincidenza o una vocazione quella di raccogliere con la sua energia vibrante e festosa un calendario ininterrotto di manifestazioni: