Quasi il 10% del territorio toscano è interessato da riserve e parchi naturali, un sistema di aree protette che nell'insieme raggiunge quasi i 230mila ettari. Dalla montagna al mare, dai boschi alle spiagge, un patrimonio "verde" di ricchezze naturalistiche e biodiversità.
Per tutti coloro, grandi e piccini, che desiderano scoprire, conoscere e vivere questa ricchezza in modo originale e divertente, la Regione organizza "NATURAlmente in Toscana", una serie di eventi nelle aree protette, dalla primavera all'autunno.
Escursioni a piedi, a cavallo, in bicicletta, in canoa. Avventure sopra e sotto il mare.
Degustazioni di prodotti coltivati nei parchi. Performance artistiche e presentazioni di libri. Incontri ravvicinati con anfibi, uccelli, farfalle, cetacei, pesci, tartarughe marine, ma anche piante rare, rocce e minerali.
All'alba, al tramonto, di giorno e anche di notte!
Qui il calendario con gli eventi di maggio e giugno.
Parchi e aree protette della Toscana
Parco Regionale della Maremma, Via del Bersagliere, Alberese, GR, Italia
Dal 21 maggio 2022 al 30 giugno 2022
A partire da 0€