
Il 23 e il 24 settembre Montepulciano diventa la “Città del libro antico e raro” grazie alla prima edizione di una manifestazione che porta in città una esposizione di cento libri e stampe antiche e una serie di salotti letterari.
La grande esposizione dedicata a questo particolare e prezioso patrimonio culturale vedrà una mostra di circa cento libri e stampe antiche e rare allestita presso la Fortezza Poliziana, oltre a dibattiti e presentazioni con tantissimi ospiti di chiara fama, che animeranno il centro storico di Montepulciano – dal Palazzo Comunale alla Fortezza Poliziana - in un ricco calendario di appuntamenti rivolti ad appassionati o a semplici curiosi del libro antico.
Dalla commedia toscana del '500, all'agricoltura nel Rinascimento, dalla santità domenicana, all'archeologia locale, fino alla giornata conclusiva di un congresso internazionale sulle due Sante patrone d'Europa, Brigida di Svezia e Caterina da Siena e un'autentica rarità come una mostra di libri stampati nel '500 da donne tipografe, padrone delle loro tipografie: sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati.
Il programma delle conferenze: