Torna dal 9 luglio al 3 settembre il Mascagni Festival, uno dei principali eventi culturali e musicali della città di Livorno.
Ospitato nei luoghi più iconici della città, come Terrazza Mascagni e Fortezza Vecchia, questa edizione del festival presenta due importanti "prime volte": l’opera Pinotta, in prima esecuzione assoluta a Livorno nel novantesimo anniversario della prima rappresentazione, e Cavalleria Rusticana, l’opera più eseguita al mondo del compositore livornese, per la prima volta nella storia rappresentata sulla Terrazza Mascagni.
Oltre a questi due titoli "mascagnini", il programma del festival offre un'ampia scelta di concerti lirici, sinfonici, sacri, reading teatrali, un concerto pop ed eventi di contaminazione musicale.
Il programma
- Concerto Mascagnano / Pinotta
Sabato 9 luglio ore 21.30 e domenica 10 luglio, ore 21.30
Fortezza Vecchia, Livorno – Palco della Cisterna
Ad aprire il festival un'opera in prima esecuzione assoluta a Livorno, nel novantesimo anniversario dalla prima sua prima rappresentazione. Il nuovo allestimento del Mascagni Festival prevederà un cast vocale selezionato dalla Mascagni Academy. Sul podio Francesco Di Mauro dirigerà l’orchestra ed il Coro del Teatro Goldoni di Livorno. Regia Giulia Bonghi. - Mascagni vs. Verga
Domenica 17 luglio, ore 21.30
Fortezza Vecchia, Livorno – Palco della Cisterna
Nell’ anno del centenario dalla morte di Giovanni Verga, l’attore Alessandro Preziosi interpreterà Pietro Mascagni, mentre Marco Bocci darà voce allo scrittore siciliano, in uno spettacolo teatrale che delinea le personalità dello scrittore siciliano e del compositore labronico, raccontando in modo brillante e approfondito la querelle tra i due riferita a Cavalleria Rusticana. Il reading sarà accompagnato dal pianista Massimo Salotti. La drammaturgia è a cura di Alessandro Rossi. - Melo_logic
Giovedì 21 luglio, ore 19 e ore 21
Fortezza Vecchia, Livorno – Piazzale Cosimo
Lo spettacolo coinvolgerà in maniera interattiva gli spettatori per la soluzione di un’indagine, trasformando l’opera tradizionale in “opera-game”, un format mai tentato prima. Il melologo, che vive per definizione di musica e parola, è ispirato a un celebre melodramma di fine Ottocento e sospeso nella dimensione intrigante di un thriller, pronto a coinvolgere e appassionare il pubblico, al quale sono affidate le sorti della vicenda. - Con occhi dove un’anima sognava
Sabato 23 luglio, ore 21.30
Baluardo di San Salvatore, Lucca - Note Veriste
Domenica 24 Luglio, ore 22
Capraia - Melodie mediterranee
Venerdì 29 luglio, ore 21.30
Palácio do Bussaco – Luso (Portogallo) - Un palco all’Opera
Venerdì 5 agosto, ore 21.30
Bibbona, p.za della Vittoria - Fondazione Livorno presenta Sulla nostra pelle / Cinque gesti per il futuro
Lunedì 8 agosto, ore 21.30
Fortezza Vecchia, Canaviglia - Mascagni Night
Giovedì 11 Agosto, ore 21.30
Lungomare Antignano - Concerto Lirico per soli, orchestra e coro
Sabato 13 agosto, ore 21.30
Piazzale Teatro Goldoni Livorno - Concerto Sacro
Mercoledì 17 agosto, ore 21.30
Sagrato Santuario di Montenero - Mascagni in Jazz
Sabato 20 agosto, ore 21.30
Piazzale Cosimo, Livorno - Melodie mediterranee
Giovedì 25 agosto, ore 21.30
Quercianella - Gianna Nannini
Venerdì 26 agosto, ore 21.30
Terrazza Mascagni, Livorno
L’ eclettica artista, volto femminile del rock per eccellenza, approda sul palco del Mascagni Festival, con il suo marchio di fabbrica, che unisce dolcezza melodica e trascinante energia, la presenza scenica unica e un approccio sempre molto diretto. - Cavalleria rusticana
Martedì 30 agosto e mercoledì 31 agosto, ore 21.30
Terrazza Mascagni, Livorno
Per la prima volta il capolavoro mascagnano più rappresentato al mondo sarà rappresentato, in un nuovo allestimento, nella splendida cornice della terrazza Mascagni, luogo di magìa e suggestione che affaccia al mare. Regia e luci Danilo Capezzani. Protagonisti vocali Sonia Ganassi (Santuzza), Azer Zada (Turiddu), Giovanni Guagliardo (Alfio). Sul podio Roberto Gianola dirigerà l’Orchestra Regionale della Toscana. - Concerto della Banda Nazionale della Marina Militare
Venerdì 2 settembre, ore 21.30
Terrazza Mascagni - Notte d’Estate
Sabato 3 settembre, ore 21.30
Fortezza Nuova
Informazioni e biglietteria: mascagnifestival.it