Una grande tradizione musicale che si conserva ai giorni nostri fa vivere nei secoli strumenti e luoghi e le loro irrinunciabili atmosfere.
La tradizione della musica di organo, dalla quale proviene anche la famiglia Puccini, si ripropone nel ricco programma di concerti della rassegna nella Cattedrale di San Martino, con nomi di risonanza mondiale ed affermati musicisti titolari di celebri cattedrali e chiese.
Il programma:
- 23 giugno, ore 18,30
Tobias Horn - 6 luglio, ore 18.30
Il dolce calore delle Sacre armonie
Stefano Faggioni e Fabio Faggioni (organo e sax) - 12 luglio, ore 18.30
Emanuele Vianelli, titolare ai grandi organi del Duomo di Milano - 27 luglio, ore 18.30
Heribert Metzger, organista titolare del Duomo di Salisburgo - 25 agosto, ore 18.30
Hans Andrè Stamm, virtuoso d'Organo a Leverkusen - 15 settembre, ore 18.30
Johannes Skudlik, organista titolare della Chiesa di Maria Himmelfahrt di Landsberg - 19 settembre, ore 18.30
Irena Chřibková, organista titolare delle Basilica di San Giacomo di Praga - 26 settembre, ore 18.30
Hans Uwe Hielscher, organista principale della Marktkirche di Wiesbaden - 4 ottobre, ore 18.30
Roberto Marini, "Uno dei più gradi organisti dell'epoca presente" (Amadeus)