Un grande capolavoro del Rinascimento torna, dopo quasi duecento anni, dagli Uffizi al monastero che per secoli lo aveva custodito: il convento di Bosco ai Frati (San Piero). Il Trittico raffigurante le Storie di Lazzaro, Marta e Maria, realizzato dal pittore francese del Quattrocento Nicolas Froment è una pala d’altare datata 1461 e firmata sugli sportelli dall'artista, la cui attività è documentata tra la Francia settentrionale e la Provenza dal 1461 al 1483.
Il dipinto, in possesso della famiglia Medici, fu donato ai frati francescani di Bosco ai Frati, dove rimase fino alla soppressione del convento, in epoca napoleonica. Nel 1841 arrivò alla Galleria delle Statue e delle Pitture, negli Uffizi.
I dettagli della mostra:
Dal lunedì al giovedì apertura per gruppi e visite guidate (minimo 6 persone) previa prenotazione via mail a info@boscoaifrati.org
Info: https://www.uffizi.it/eventi/terre-degli-uffizi-mostra-bosco-ai-frati
Per prendere visione del calendario visite guidate per i soci Unicoop Firenze clicca qui, prenotazioni on line sul sito www.uffizi.it/terre-degli-uffizi - 055 0317740
Convento di San Bonaventura al Bosco ai Frati
Convento del Bosco ai Frati, Convento Bosco Ai Frati, FI, Italia
Dal 07 novembre 2022 al 30 aprile 2023
dalle
dalle
Sito Web
Mail: info@boscoaifrati.org
Tel. 055848111
Gratis