Vai al contenuto principale
Intreccio di erbe palustri

L'arte delle erbe palustri

Folklore

Corso di intreccio della “sala” e del “sarello”

Un corso di intreccio di erbe palustri, articolato in quattro incontri, a cura delle operatrici di Intrecci Onlus, custodi delle antiche tecniche di lavorazione delle erbe palustri, che si terranno il sabato mattina presso i Centri Visite delle Riserve Naturali del Padule di Fucecchio e del Lago di Sibolla.

I primi incontri (7 e 21 giugno a Castelmartini) serviranno per conoscere le erbe palustri e la storia del loro utilizzo; poi i partecipanti potranno creare una borsa o un cestino con il sarello. Gli altri incontri (6 e 27 settembre ad Altopascio) riguarderanno l’impagliatura della sedia e del fiasco.

Il programma:

  • sabato 7 giugno, ore 9-12
    Centro Visite Riserva Naturale Padule di Fucecchio, Castelmartini
    Corso introduttivo sull'utilizzo delle erbe palustri. Prova pratica di intreccio
  • sabato 21 giugno, ore 9-12
    Centro Visite Riserva Naturale Padule di Fucecchio, Castelmartini
    Crea la tua borsa o il tuo cestino con il sarello
  • sabato 6 settembre, ore 9-12
    Centro Visite Riserva Naturale Lago di Sibolla, Altopascio 
    Impagliamo la sedia con le erbe palustri
  • sabato 27 settembre, ore 9-12
    Centro Visite Riserva Naturale Lago di Sibolla, Altopascio 
    L'impagliatura del fiasco

Informazioni:

  • il corso è gratuito
  • numero massimo partecipanti: 20
  • prenotazione obbligatoria via mail, inviando nome e recapito telefonico: amicidelpaduledifucecchio@gmail.com
  • tel. 370/3695621