
La manifestazione Forme nel Verde, giunta allo storico traguardo delle 52 edizioni, ospiterà dal 22 luglio al 5 novembre nei suoi luoghi storici (Horti Leonini – Piazza della Libertà – Piazza Chigi – Palazzo Chigi Zondadari – Bagno Vignoni) le sculture di Emanuele Giannelli, rinnovando quell’antico legame e scambio tra città e campagna, ben rappresentato negli “Effetti del Buon governo” di Ambrogio Lorenzetti, nel Palazzo Pubblico di Siena.
Forme nel Verde mette quest’anno al centro della sua tematica “l’uomo” moderno e forse futuro, in rapporto proprio con i suoi ambienti, con i suoi spazi di vita, ma anche con la sua coscienza, i suoi vizi, virtù o debolezze, che la monumentale scultura di Giannelli, fatta di corpi, lascia interpretare per stabilire un resoconto personale, che sarà specchio e anima, di chi guarda, la natura e l’artificio e il loro convivere.
ARBITRIUM è quella possibilità di scelta che ha origine nella persona stessa, condizionata da molti fattori, primi tra tutti quelli culturali, legati alla tradizione, ma anche all’innovazione, e soprattutto dalla conoscenza.
Forme nel Verde 2023 propone un programma ricco ed eterogeneo tra le più alte forme d’Arte; dalla scultura alla ceramica e alla pittura, con un occhio di riguardo per la tradizione storico artistica di San Quirico d’Orcia e spazio alle espressioni artistiche dei giovani delle Accademie delle Belle Arti.
Informazioni e programma www.formenelverde.com