
Alla Pinacoteca Civica di Follonica si terrà dal 16 giugno al 17 settembre la mostra "La luce del reale", dedicata ai lavori dell'artista avanguardista Pino Modica.
Nato a Civitavecchia nel 1952, durante la sua carriera Modica si è distinto all'interno dello scenario artistico italiano contemporaneo tra gli anni ottanta e novanta all'interno del "Gruppo di Piombino", la nota corrente di artisti che credevano nell'abbandono di forme tradizionali di espressione dell'arte, creando opere in spazi pubblici dove i passanti si trasformavano in fruitori inconsapevoli. La più famosa di queste opere pubbliche è Sosta 15 minuti che fu allestita abusivamente dal gruppo alla biennale di Venezia del 1984.
Molte creazioni di Modica sono presenti in prestigiose collezioni private e pubbliche, tra cui la collezione del Ministero degli Esteri alla Farnesina.
L'inaugurazione della mostra si terrà alla Pinacoteca Civica il 16 giugno alle 21, con l'intervento della storica dell'arte Francesca Franco che dialogherà con l'artista.