L’edizione 2023 del Festival dei Cammini di Francesco, in programma dal 1 al 4 giugno e dal 9 all’11 giugno, sarà dedicata all’approfondimento di “Regole, autonomia e libertà”, questo infatti il tema scelto per il Festival che quest’anno trae spunto dall’ottocentesimo anniversario della Regola francescana.
Novità di quest’anno è l’adesione del comune di San Giustino, che va ad aggiungersi a Sansepolcro, Pieve Santo Stefano, Caprese Michelangelo, Anghiari, Città di Castello e Citerna.
L’edizione 2023 della manifestazione itinerante avrà un'anteprima il 27 maggio.
Come ogni anno i numerosi eventi in programma vedranno la partecipazione di ospiti di spicco del mondo della cultura, dell’economia e del sociale, chiamati a dibattere attorno al tema centrale della manifestazione.
Un'altra novità è la prima edizione del Concorso internazionale di Composizione che prevede la creazione di una composizione musicale a tema francescano, che verrà eseguita durante le giornate del Festival.
Come ogni anno, a corredo della manifestazione, non mancheranno le escursioni alla scoperta dei luoghi più suggestivi della vallata umbro toscana organizzate dal Circolo degli Esploratori di Sansepolcro.
Un evento organizzato e promosso dalla Fondazione Progetto Valtiberina.
Comuni di Sansepolcro, Pieve Santo Stefano, Caprese Michelangelo, Anghiari, Città di Castello, Citerna e San Giustino
Sansepolcro, AR, Italia
Dal 27 maggio 2023 al 11 giugno 2023
Sito Web
Mail: biglietti@festivaldeicamminidifrancesco.it
Tel. +39 334 2041589
A partire da 10€