A giugno la manifestazione Carrara Studi Aperti ci porta in viaggio, per scoprire dove nasce l’arte.
In programma un tour in 50 laboratori e iniziative collaterali nel centro storico, sabato 10 e domenica 11 giugno, con un'anteprima nella giornata di venerdì 9.
Carrara Studi Aperti non è solo un viaggio alla scoperta delle maestranze, ma un'iniziativa volta a valorizzare la filiera corta e gli studi artistici.
La novità di questa undicesima edizione è l'iniziativa “Memorie dell’Acqua”, che alle visite guidate nei laboratori unisce la scoperta, attraverso una mappa digitale, delle fontane d'acqua presenti nel centro storico di Carrara.
Un progetto nato per svelare l’importanza delle fonti pubbliche di approvvigionamento idrico, raccontare la loro storia di punti di sostentamento per la comunità e scoprire la loro bellezza.
“Memorie dell’Acqua” rappresenta uno sviluppo storiografico del più ampio progetto “A.L.D.A. – Acqua libera delle Apuane”, presentato nella passata edizione di Carrara Studi Aperti e tutt’ora in corso.
La manifestazione è organizzata da Aps Oltre e Carrara Città Creativa.