
account_balanceMusei
Antica Falegnameria di Massa Marittima
Un museo che custodisce attrezzi da lavoro provenienti da una bottega di falegnami
Da semplice bottega a museo: ecco cosa è oggi l'Antica Falegnameria di Massa Marittima, un'esposizione permanente nata con l'intento di documentare il lavoro e gli oggetti di un mondo che sta scomparendo.
All'interno del laboratorio si possono vedere strumenti, attrezzi, utensili, macchine che provengono da un contesto unico: una vecchia bottega di Gerfalco (Montieri) dove, dalla fine dell'Ottocento al 1990, si sono succedute cinque generazioni di falegnami della famiglia Forgeschi.
All'interno del laboratorio si possono vedere strumenti, attrezzi, utensili, macchine che provengono da un contesto unico: una vecchia bottega di Gerfalco (Montieri) dove, dalla fine dell'Ottocento al 1990, si sono succedute cinque generazioni di falegnami della famiglia Forgeschi.
Nei semplici, essenziali vecchi strumenti e arnesi si legge l'intelligenza, la fantasia, l'inventiva dell'artigiano; nella prime suggestive macchine (la pialla, la sega) si intravede il trapasso fra il lavoro tutto manuale e quello rapido, veloce, imposto dalle nuove tecnologie della Rivoluzione Industriale.
Questa bottega-museo vuole essere un omaggio all'antico mestiere del falegname e a quello dell'artigiano.
Massa Marittima
Un incanto protetto da una cinta muraria ben conservata
Adagiato su un colle alto e isolato, il bel centro storico di Massa Marittima svetta racchiuso entro una cinta muraria ben conservata, rappresentando uno dei complessi urbanistico-architettonici più rilevanti di tutta la Toscana. ...
Approfondiscikeyboard_backspace
Potrebbe interessarti