L’Antica Città di Cosa è un insediamento romano che trova ad Ansedonia, nel comune di Orbetello, in una posizione elevata da cui si gode di una splendida vista su tutto l’Argentario e l’Isola del Giglio. Il Museo Archeologico Nazionale raccoglie i reperti rinvenuti nella colonia latina che fu fondata nel 273 a.C..
La città era racchiusa dentro grandi mura con un perimetro di un chilometro e mezzo circa, tre porte e molte torri: una seconda cinta muraria delimitava lo spazio dell’acropoli, con un’apertura verso il porto.
All'inizio il Museo possedeva un'unica sala dedicata ai reperti più significativi, provenienti principalmente dell'Arce, dal Foro, e dalle abitazioni private come le decorazioni fittili dei templi sull'Arce, oltre alle ceramiche, vetri e oggetti in metallo e in avorio.
Oggi si possono visitare due nuove sale espositive: la prima è dedicata all'area del porto, ai commerci e ai reperti ritrovati nella necropoli intorno alla città mentre la seconda sala raccoglie la storia di Cosa fino al XV secolo.
Info: polomusealetoscana.it