
Luoghi della fede
La Chiesa di Santa Maria Assunta a Montescudaio
L'antica chiesa nel cuore del borgo fu ricostruita interamente nell'Ottocento
La Chiesa di Santa Maria Assunta a Montescudaio si trova nel cuore del borgo, circondata dai lecci. In origine si chiamava chiesa di Sant’Andrea in Castello, poi nel 1416 ereditò il titolo del soppresso monastero femminile intitolato alla Vergine.
Il terremoto che nel 1846 rase al suolo la parte alta del paese distrusse anche la chiesa. La nuova chiesa fu costruita negli anni dal 1854 al 1857. Più ampia della precedente e con pianta a croce latina conclusa dall’abside, ha la facciata rivolta ad ovest, preceduta da un’ampia scalinata.
All’interno si trovano una statua settecentesca in marmo dipinto raffigurante San Francesco di Paola, e una tela con l’Annunciazione, attribuita alla scuola veneziana del Seicento.
Montescudaio
Città del Vino e del Pane, tra i borghi più belli d'Italia
Originariamente sede di un monastero benedettino, nel Medioevo Montescudaio divenne un importante borgo grazie alla sua posizione. Nel centro del paese si possono ammirare i palazzi delle nobili famiglie cittadine, come i Marchionneschi, i Ridolfi e i Guerrini, quindi la Chiesa della Santissima Annunziata, fino a raggiungere la Torre della Guardiola e il Piazzale del Castello con la Chiesa di ...
Approfondiscikeyboard_backspace