
account_balanceMusei
Il Museo del Bonsai
A Pescia una rara esposizione di olivi, cipressi e conifere in miniatura
Il Museo del Bonsai si trova nel comune di Pescia e permette di ammirare una vasta collezione di stupendi esemplari provenienti da tutto il mondo. Negli oltre 550 metri quadrati di esposizione sono raccolti olivi centenari, boschetti di cipressi, ficus esotici, conifere e altre essenze, tra le più strane e rare esistenti.
Si tratta di una raccolta privata frutto della passione e dell’interesse di chi da generazioni si occupa e lavora con il verde ed è l’occasione per conoscere meglio il carattere e la varietà delle attività presenti su un territorio come la Valdinievole dove la natura rimane sempre al centro di ogni avventura e di ogni sperimetazione.
Oltre al Museo si può visitare il Centro Bonsai, nel quale sono a disposizione piante bonsai, prebonsai, vasi cinesi e giapponesi di ogni dimensione, attrezzi, libri e le originalissime piante da giardino giapponesi.
Si tratta di una raccolta privata frutto della passione e dell’interesse di chi da generazioni si occupa e lavora con il verde ed è l’occasione per conoscere meglio il carattere e la varietà delle attività presenti su un territorio come la Valdinievole dove la natura rimane sempre al centro di ogni avventura e di ogni sperimetazione.
Oltre al Museo si può visitare il Centro Bonsai, nel quale sono a disposizione piante bonsai, prebonsai, vasi cinesi e giapponesi di ogni dimensione, attrezzi, libri e le originalissime piante da giardino giapponesi.
Pescia
La città dei fiori, un borgo storico della Svizzera Pesciatina in Valdinievole
Il borgo di Pescia, centro principale della verde e appartata Svizzera Pesciatina, nella Valdinievole Toscana, è uno dei luoghi in cui si può leggere l’evoluzione del luogo rappresentato plasticamente dalla fisionomia urbana.
Nata come un possente castello, Pescia dovette ben presto fare i conti con Firenze, che nel 1339 la assoggettò strappandola dalle mani di Lucca. ...
Approfondiscikeyboard_backspace