
Il borgo di Sassofortino
Una perla delle Colline Metallifere di difficile datazione
Sassofortino è un borgo di quasi 900 abitanti, originario dell'epoca medievale, a pochi chilometri da Roccatederighi. Nonostante vi siano alcune attestazioni documentarie risalenti alla fine del XII ed all'inizio del XIV secolo nelle quali viene citato il toponimo di Sassofortino, distinto da quello del castello di Sassoforte, l'analisi delle evidenze materiali conservate nel centro non permette di andare più indietro del XV secolo.
Il borgo oggi festeggia il suo patrono, San Michele Arcangelo, ogni 29 settembre. Caratteristiche sono la Festa della Castagna, che si tiene a cavallo tra la fine di ottobre e i primi di novembre, e la Sagra del maccherone sassofortinese, ad agosto: entrambi gli eventi si fanno portavoce delle proposte gastronomiche legate alla più genuina tradizione locale.