
Il Borgo di Querceto
Il castello, le antiche case e la chiesa nel piccolo paese di Montecatini Val di Cecina
Il borgo di Querceto, in mezzo ai boschi del territorio di Montecatini Val di Cecina, dalla collina su cui è arroccato domina l’intera valle.
La storia di questo angolo fiabesco di Toscana è antica, testimoniata dal Duecento: l’importanza del borgo derivava in particolar modo dal supporto militare che poteva garantire (con circa 600 armati) e per le risorse offerte dai dintorni, tra le quali metalli come argento, mercurio e rame. Per secoli, il castello intorno al quale Querceto si è sviluppato è stato proprietà di famiglie nobili, fino a quella dei conti Ginori-Lisci.
Una passeggiata nel borgo è un’immersione in un’atmosfera poetica, fatta dei colori delle pietre antiche, della vegetazione, ma anche del silenzio e dei suoni di questa deliziosa frazione. Da vedere anche la chiesa romanica dedicata a San Giovanni Battista, fuori dall’antica rocca.