
Photo ©Simone Berettoni
Side dishes
La ricetta della schiacciata di Seravezza
Difficulty
Easy
Preparation
2 ore
Cook
30 min
Generalmente, la schiacciata di Seravezza veniva consumata nel periodo invernale dai lavoratori che a metà pomeriggio l’accompagnavano ad un bicchiere di vino. Oggi la schiacciata seravezzina, viene preparata tutto l’anno dagli abili panificatori della Versilia storica: a Seravezza, Stazzema, Pietrasanta e Forte dei Marmi. Prodotta con farina di granoturco, farina di grano, lardo, aglio, rosmarino, olio extra vergine d'oliva, si presenta nella tipica forma rotonda di 30 cm di diametro, colore dorato, dorato-ambrato, consistenza morbida e friabile.
You might also be interested in
Food and Wine
&
Food and Wine
