
Viaggio nel Chianti: 2 percorsi tra borghi e vigneti
Seguendo la Cassia e Chiantigiana: tante idee per esplorare un territorio unico
Il territorio del Chianti, con il suo susseguirsi di paesaggi collinari di incomparabile bellezza, si trova nel cuore della Toscana. Diviso amministrativamente tra le province di Firenze e Siena, durante il Medioevo fu aspramente conteso tra le due città rivali fino a quando nel 1555 i Medici imposero la loro egemonia sull’intera Toscana.
Borghi medievali, castelli, chiese, badie, monasteri, casolari, ville si susseguono in un fantastico itinerario che esalta l’operosità e l’inventiva dell’uomo: secoli di lavoro hanno modellato le colline di questa regione, dove l’alternarsi dei vigneti agli olivi e ai boschi crea una armonia unica al mondo.
Gli itinerari proposti seguono le due principali direttrici che attraversano il Chianti: la Via Cassia e la Via Chiantigiana.